Cosa troverai nel video corso
11 video di cui 4 video esplicativi e 7 videolezioni della durata: da 40 minuti a 1,10h circa a sessione.
Troverai spiegato che cos'è la linea d'arco, quali sono i suoi poteri sottili e chi influsso ha su di noi. Ti verrà spiegato come vibrare i mantra per aprire e chiudere ogni sessione, come prepararti al meglio per la pratica e come portarla avanti nel tempo.
Troverai 7 videolezioni di cui 6 videolezioni complete con kriya o meditazioni specifiche sulla linea d'arco che arrivano dalla tradizione kundalini, e 1 video lezione finale con una comunicazione celestiale.
Durata disponibile del videocorso dall'acquisto:
3 mesi
Frequenza consigliata:
Puoi scegliere di immergerti pienamente nel percorso seguendo una videolezione al giorno e ripetendo il ciclo una volta completato. Oppure, puoi optare per un ritmo più diluito, dedicando una settimana a ogni videolezione e portando avanti quotidianamente la meditazione proposta.
Anche seguire una sola lezione a settimana è un'opzione valida, ma ricorda: la costanza è la chiave per ottenere risultati concreti!
il videocorso
- Benvenuta! Introduzione prima di cominciare! (15:04)
- Come sintonizzarsi con i mantra per aprire e chiudere le pratiche di kundalini yoga (11:54)
- Come prepararsi per la pratica (2:22)
- Lezione 1 (48:06)
- Lezione 2 (31:41)
- Lezione 3 (48:33)
- Lezione 4 (67:47)
- Lezione 5 (57:29)
- Lezione 6 (49:48)
- Comunicazione Celestiale (23:50)
- Cosa puoi fare ora? (3:05)
Introduzione
Che cos'è la linea d'arco? Questo è il video introduttivo al percorso!
Giulia Saraswati
Sono Giulia Cecchetto, Insegnante di Yoga e Ricercatrice Spirituale, incantata dal mistero e dall'energia che emaniamo quando ci muoviamo in armonia con l'universo. Il mio percorso è stato un tessuto di esperienze, dove la pratica dello Yoga e la meditazione hanno aperto porte verso stanze interiori inesplorate, permettendomi di stringere un legame profondo con l'ascolto del sé e la ricerca di equilibrio tra mente, corpo e spirito.
La mia concezione dello Yoga va oltre la semplice ora di benessere, un momento di calma e relax. Per me, lo yoga è una pratica che inizia veramente nel momento in cui ci si alza dal tappetino, non quando ci si posiziona su di esso. È una pratica che si estende nella vita quotidiana, influenzando ogni aspetto del nostro essere. Non potrei, né vorrei, ridurre la mia pratica a un semplice “momento piacevole trascorso insieme”.
Per me, lo yoga è molto di più: è un cambiamento significativo, un’esperienza troppo preziosa per essere confinata in una sessione limitata. Per me lo yoga è guarigione ed è la vita stessa!