Cosa troverai nel percorso
14 video di cui 4 video esplicativi e 10 videolezioni della durata: da 1 a 1,30h a sessione
10 video sessioni della durata da 1 a 1,30, arricchite da contenuti esplicativi e introduttivi, ti guidano attraverso il potente processo del “lasciar andare”. Esploriamo insieme l’arte del rilascio, aprendoci a una nuova comprensione di ciò che significa veramente liberarsi da tutto ciò che ci limita nella vita.
- Kriya della tradizione kundalini: sequenze apposite per entrare nel vivo del processo di liberazione.
- Meditazioni specifiche per un’autoguarigione continua da poter integrare nella tua pratica quotidiana.
- Una nuova visione del concetto di “lasciar andare”.
- Strumenti pratici per mantenere i benefici nel tempo.
Durata disponibile del videocorso dall'acquisto:
4 mesi
Frequenza consigliata:
Puoi scegliere di fare un'immersione nel campo di lavoro facendo 1 videolezione al giorno oppure 1 videolezione a settimana portando avanti quotidianamente una meditazione che troverai all'interno.
Le lezioni che troverai
- Introduzione prima di cominciare (10:21)
- Come sintonizzarsi con la corrente sonora e vibrare i mantra (5:53)
- Lezione 1 - Il concetto di lasciar andare, cambiamo visione! (98:34)
- Lezione 2- liberiamoci dallo stress! (58:57)
- Lezione 3 - Iniziamo a liberare il subconscio (67:05)
- Lezione 4 - Subconscio e respiro (82:13)
- Lezione 5 - la Linea d'arco (69:10)
- Lezione 6 - Il campo elettromagnetico - parte 1 (77:11)
- Lezione 7 - Il campo elettromagnetico - parte 2 (64:47)
- Parliamo di patti - Introduzione alla lezione 8 (20:59)
- Lezione 8 - Il Cuore (88:57)
- Lezione 9 - La Mente (65:43)
- Lezione 10- Per liberare l'attaccamento terreno (39:24)
- Conclusione
Introduzione prima di cominciare
Livello di difficoltà del percorso
Medio
Leggi gli obiettivi del corso per capire se fa per te:
Espandere la tua visione: ampliare la percezione e la comprensione del significato di “lasciar andare”, trasformandolo da concetto a pratica vissuta.
Facilitare il rilascio: liberiamo a 360°, quando si parla di lasciar andare si pensa soprattutto ad un rilascio mentale. Portiamoci in un’esperienza di rilascio totale, una purificazione che spazia dal corpo fisico al respiro, passando per la linea d’arco, il campo elettromagnetico, fino ad arrivare a cuore e mente.
Riconoscimento e liberazione: identificare e sciogliere vecchi patti che limitano la tua realtà, portando pace, perdono e guarigione profonda.
Una nuova possibilità per rinascere: attraverso il processo di liberazione creiamo quello spazio necessario per rinascere attraverso nuove strade, nuove vie, nuove opportunità ed abbracciamo pienamente la VITA
Giulia Saraswati
Sono Giulia Cecchetto, Insegnante di Yoga e Ricercatrice Spirituale, incantata dal mistero e dall'energia che emaniamo quando ci muoviamo in armonia con l'universo. Il mio percorso è stato un tessuto di esperienze, dove la pratica dello Yoga e la meditazione hanno aperto porte verso stanze interiori inesplorate, permettendomi di stringere un legame profondo con l'ascolto del sé e la ricerca di equilibrio tra mente, corpo e spirito.
La mia concezione dello Yoga va oltre la semplice ora di benessere, un momento di calma e relax. Per me, lo yoga è una pratica che inizia veramente nel momento in cui ci si alza dal tappetino, non quando ci si posiziona su di esso. È una pratica che si estende nella vita quotidiana, influenzando ogni aspetto del nostro essere. Non potrei, né vorrei, ridurre la mia pratica a un semplice “momento piacevole trascorso insieme”.
Per me, lo yoga è molto di più: è un cambiamento significativo, un’esperienza troppo preziosa per essere confinata in una sessione limitata. Per me lo yoga è guarigione ed è la vita stessa!
Yoga è inizio, non è fine.
